SULMONA. È partita da ieri mattina la caccia all’affare e l’esordio del mercatino vintage è stato subito un successo. Tante persone, curiosi ma soprattutto appassionati di antiquariato e oggetti cult che hanno fatto la storia dal dopoguerra ad oggi, hanno preso d’assalto il viale della Villa comunale, ripulito dai rami caduti nei giorni scorsi a causa del maltempo. Migliaia sono state le persone che si sono fermate davanti ai trenta espositori, tutti banchi particolari con proposte, occasioni ed oggetti molti dei quali non più in uso, ma che possono dare un tocco particolare a una stanza o ad un angolo della casa: vecchi giradischi, telefoni anni settanta, servizi da caffè o da tè che ricordano vecchi salotti, utensili da cucina e tanto altro ancora. Insomma, un vero successo che traspariva dal sorriso e dal viso soddisfatto degli espositori per i tanti affari conclusi.
Un mercatino che ha attratto e stupito anche i più piccoli che hanno potuto ammirare e toccare i giocattoli di un tempo, quelli dei loro genitori e dei nonni: bambole di pezza, soldatini di legno, modellini d’auto e lo storico trenino sui binari con il capostazione con il berretto rosso pronto a farlo partire. Molto fornita anche la collezione dei vecchi 45 giri, i dischi che sono state le colonne sonore degli anni 70, quelli del boom economico e del mangiadischi. Dopo il successo del primo giorno, la caccia all’affare proseguirà anche oggi e andrà avanti per l’intera giornata fino alle 22, quando gli espositori ritireranno dai banchi gli oggetti rimasti per riporli negli scatoloni, dando a tutti l’arrivederci al prossimo anno con nuovi affari e nuove occasioni, sempre nel segno di un passato che è sempre vivo e presente con noi. (c.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.