MARTINSICURO. Primo consiglio comunale del nuovo anno a Martinsicuro e prima manovra di bilancio, che prevede il recepimento nelle casse comunali di nuove entrate per 512mila euro. «Ad appena inizio anno», le parole dell’assessore al bilancio Alduino Tommolini dopo la seduta pubblica di venerdì scorso, «siamo in grado di alimentare ulteriormente con nuovi fondi le finanze della nostra città e dare impulso alle iniziative della macchina comunale che è già concentrata nell’intensa attività relativa ai cantieri in corso di esecuzione dei lungomari di Martinsicuro e Villa Rosa, del nuovo e avveniristico Centro Martinsicuro Arte e Cultura di piazza Cavour e della nuova scuola per l’infanzia di via Venezia».
Tommolini elenca i numeri principali della manovra. Contributi e trasferimenti dalla Regione per l’importo di 315mila euro saranno destinati per 50mila euro a interventi su sicurezza, manutenzione e arredo delle strade comunali, per 90mila all’escavazione del fondale dell’approdo, per 50mila ai plessi scolastici, per 80mila ai lavori sul Fosso Cavatone e per 45mila a eventi culturali e sportivi. Contributi e trasferimenti dall’Unione dei Comuni andranno a interventi sociali per 62.804,37 euro e a interventi a contrasto dell’esclusione sociale per 27.720. Con fondi Pnrr per l’importo di 52mila euro si darà impulso all’attività di digitalizzazione della macchina comunale (piattaforma digitale nazionale, sistemi di identità digitale Spid e Cie, sistemi di pagamento Pagopa). Contributi per l’importo di 38.366 saranno destinati alle spese del personale addetto alle attività di rendicontazione connesse all’utilizzo dei fondi Pnrr. «La manovra», spiega Tommolini, «è quindi costituita per il 62% da contributi e trasferimenti dalla Regione Abruzzo, per il 18% da contributi e trasferimenti dall’Unione dei Comuni e per il restante 20% da contributi e fondi dallo Stato. Una rilevante somma di nuove entrate che dimostra quanto la nostra credibilità sia cresciuta in questi anni grazie alla nostra stabilità sul piano organizzativo e finanziario».
Tommolini conclude ringraziando i colleghi consiglieri comunali, gli assessori e il sindaco «per il gran lavoro di squadra che sta alla base di questi considerevoli risultati numerici» e annunciando: «Stiamo già lavorando alla prossima manovra di bilancio con l’auspicio di portare nuove e importanti risorse nelle casse comunali».
Sandro Di Stanislao