AVEZZANO. Muove i primi passi il progetto “Marsica Strategica”, frutto del protocollo d’intesa siglato lo scorso 10 novembre dal Comune di Avezzano, il Gal Marsica, la Dmc Marsica, il Patto Territoriale, la Provincia, l’Unione dei Comuni, le aree interne Valle del Giovenco-Vallelonga-Valle Roveto e la Piana del Cavaliere-Alto Liri. Dopo la cabina di regia a margine della sottoscrizione dell’intesa, gli attori coinvolti sono al lavoro per la presentazione di idee e progetti da discutere in un nuovo incontro, che potrebbe essere fissato all’inizio del nuovo anno. Si tratta di un’intesa, aperta a nuovi partner, che nasce dalla volontà di creare una strategia unitaria per la valorizzazione del territorio attraverso il reperimento di risorse da investire in rigenerazione degli spazi urbani, recupero degli edifici pubblici, incremento del turismo, sviluppo della transizione ecologica e tutte quelle iniziative che possano rendere il territorio più attrattivo. Ad Avezzano spetta il compito di coordinare la cabina di regia tra gli organismi che hanno sottoscritto il protocollo. La prima riunione è stata indirizzata ad intercettare i fondi europei Fesr e Feasr da investire nello sviluppo turistico della Marsica. L’obiettivo è quello di strappare una buona fetta degli oltre 129 milioni di fondi europei destinati all’Abruzzo. L’attenzione è puntata in particolare sui 42 milioni del Fondo europeo di sviluppo regionale destinati alle aree urbane, sui 39 milioni per le aree interne, sui 27 del Fondo sociale europeo e gli oltre 21 milioni per il progetto “Leader”. Una parte dei fondi potrebbe essere investita in interventi utili al rilancio del territorio marsicano sotto il punto di vista turistico, con conseguenti benefici sull’indotto economico, sociale e attrattivo. Il piano strategico è stato condiviso anche con le associazioni di categoria locali. Alla prima cabina di regia hanno partecipato l’assessore di Avezzano Loreta Ruscio; Lucilla Lilli, presidente Gal Marsica; Giovanni D’Amico, presidente della Dmc Marsica; Rocco Di Micco, presidente Patto Territoriale; Gianluca Alfonsi, consigliere provinciale vicario per la Marsica; Augusto Barile, sindaco di Lecce nei Marsi e rappresentante per le Aree interne; Gianluca De Angelis, commissario dell’Unione dei Comuni; Mario Di Lorenzo, direttore del Gal Marsica e Antonio Paraninfi, sindaco di Oricola e coordinatore dell’area interna Piana del Cavaliere-Alto Liri. (l.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.