CHIETI. Le grandi offerte nei negozi incentivano i clienti a entrare all’interno. Ma a volte una scontistica eccessiva può nascondere una spiacevole sorpresa per l’acquirente.
«I clienti devono prestare attenzione e non farsi ingannare», fa notare Marisa Tiberio, titolare del negozio il Bagatto, allo Scalo, e presidente di Confcommercio Chieti, «una scontistica eccessiva può voler dire che sono capi in rimanenza, fondi di magazzino o di scarsa qualità».
Durante i primi giorni di offerta, gli sconti vanno in media dal 20 al 30 per cento in meno del prezzo di cartellino e, prosegue Tiberio, «possono incrementare fino al 50-60 per cento durante il periodo finale dei saldi». Ma anche la durata della scontistica rappresenta un problema per la categoria: «Sessanta giorni sono troppi», conclude Tiberio, «non c’è più margine di guadagno per le attività». (e.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.