FRANCAVILLA. A Francavilla, in questi giorni è partito l’intervento che riguarda il rifacimento di via Aldo Moro. La prima parte del cantiere è stato montato dagli addetti ai lavori nella parte più a sud della strada, vale a dire a ridosso di via Cattaro, per poi pian piano risalire verso piazza Sirena.
L’intera operazione, dal costo di circa 900mila euro e finanziata con i fondi del Pnrr, è stata curata nella fase della progettazione dall’architetto Marcello Borrone, prima di arrivare alla consegna dei lavori avvenuta a inizio settimana.
Il lavoro, oltre a prevedere il rifacimento della pista ciclopedonale che misura poco meno di un chilometro, ha l’obiettivo di andare a ridefinire i contorni del tracciato dedicato alla biciclette e di quello destinato al transito dei pedoni, attraverso una differente colorazione. La prima parte dell’intervento andrà a riguardare il rifacimento della parte laterale dei marmi, dove le operazioni sono di fatto già partite, sotto lo sguardo del sindaco Luisa Russo, che proprio nel momento dell’apertura del cantiere ha voluto recarsi di persona sul posto.
Successivamente, è prevista anche l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione. Va detto che, da quando via Aldo Moro è stata chiusa al traffico, circa 15 anni fa, per accogliere solamente ciclisti e pedoni, questo è il primo intervento di manutenzione che tra l’altro si inserisce nel più ampio discorso che interessa l’intero tracciato ciclabile cittadino, per il quale proprio recentemente sono arrivati dalla Regione 3,5 milioni di euro utili al completamento e al raccordo con Ortona.
Come detto in precedenza, l’intera attività che va a coinvolgere tutta via Aldo Moro, da piazza Sirena a via Cattaro, andrà avanti per step, con la prima fase iniziata proprio nella zona più a sud del tracciato. Anche per questo, si stima che i lavori andranno avanti per diversi mesi, tanto che la riconsegna è stata fissata per la prossima primavera, in modo da avere il nuovo tracciato, riqualificato, disponibile con il ritorno delle belle giornate e l’arrivo della nuova estate.
«Si tratta di un lavoro di particolare importanza, soprattutto alla luce della conferma del finanziamento per l’intera pista ciclopedonale, che dal centro di Francavilla arriverà al Foro», spiega il sindaco Luisa Russo al termine del sopralluogo nel cantiere. «Ci saranno due terrazze sul mare, una rappresentata da piazza IV novembre, i cui lavori di riqualificazione sono in corso, mentre l’altra è data da una nuova piazzetta, di forma circolare, che andrà ad affacciare sulla spiaggia libera e diventerà un nuovo punto di aggregazione».