
CASALBORDINO. Si è svolta nei giorni scorsi a Casalbordino Lido la tradizionale commemorazione di Maria Assunta in cielo, a cura della parrocchia del Santissimo Salvatore, con il patrocinio del Comune, con la storica processione a mare della statua della Madonna accompagnata dalle barche dei pescatori locali.
La cerimonia, iniziata dalla mattina con le messe, è proseguita verso le 16 con la deposizione della corona ai Caduti del mare, al parco della Guardia costiera Domenico Pennetta, con la benedizione del parroco don Silvio e viceparroco don Taddeo, alla presenza del sindaco Filippo Marinucci, degli assessori Paola Basile, Carla Zinni e Umberto D’Agostino, delle associazioni dei marinai, dei Caduti e dei carabinieri locali, con la Protezione civile “Madonna dell’Assunta” in collaborazione con i vigili urbani per la sicurezza della viabilità.
La processione è proseguita sulla strada costiera fino all’imbarco a cura dei pescatori locali. La conclusione con la messa celebrata da don Nicola Del Bianco che compie 25 anni di sacerdozio, all’Hotel Calgary, e il rientro della statua in chiesa.
La giornata di festa è terminata con uno spettacolo musicale e alle 23.30 i fuochi pirotecnici. «Dopo tre anni si è rinnovata la tradizione della processione a mare. Un ringraziamento va a tutti i pescatori e in particolare all’amico Maurizio Di Pietro che ha ospitato la statua e al comitato festa che ha offerto i fuochi pirotecnici al ritorno della Madonna dell’Assunta», ha detto il sindaco Filippo Marinucci congiuntamente a tutta l’amministrazione comunale che ha espresso «un ringraziamento particolare» all’assessore al turismo Paola Basile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.