
L’AQUILA. È fissato a trecento il numero massimo dei biglietti messi a disposizione dei tifosi ospiti per assistere al big match di domenica tra L’Aquila e Giulianova. La sfida, in programma allo stadio Gran Sasso, dove sono attesi 2mila spettatori, è valevole per la 3ª giornata di ritorno del campionato di Eccellenza. La questura, nel vertice che c’è stato ieri nel capoluogo e al quale hanno preso parte anche i rappresentanti di entrambe le società, ha aumentato di settanta unità i tagliandi messi a disposizione. Qualora ci fossero ulteriori elementi, in linea con i parametri dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, potrebbe esserci un aumento della dotazione. Entrambe le società sarebbero favorevoli ad un numero maggiore di biglietti, il Giulianova per avere maggiore supporto dei propri tifosi in trasferta e L’Aquila per aumentare l’incasso nella giornata rossoblù.
LE DIRETTIVE
Nonostante un antico gemellaggio venuto meno, non si sono registrati negli ultimi anni incidenti fra le due tifoserie che perseverano un rapporto di indifferenza reciproca. Con un comunicato diramato ieri, il Giulianova ha invitato a partire per la trasferta esclusivamente i tifosi in possesso dei tagliandi, indicando il percorso da seguire tramite l’A24, l’uscita L’Aquila Est e sottolineando di usufruire del solo parcheggio ospiti dello stadio. Il club ha invitato i propri tifosi a «tenere fuori e all’interno dello stadio, un comportamento corretto e disciplinato, evitando l’utilizzo di fumogeni e petardi», ricordando che lo stadio «è provvisto di un sistema di videosorveglianza con telecamere interne sul settore ed esternamente, onde evitare spiacevoli sanzioni».
LA SQUADRA
Prosegue al Gran Sasso la preparazione dei rossoblù in vista della sfida. Ancora in dubbio l’attaccante Simone Rei, sulla via del recupero, con il tecnico dell’Aquila, Massimo Epifani, che dovrà valutare nei prossimi giorni se potrà o meno utilizzarlo per la gara. Ieri, sugli account ufficiali, è apparsa una foto con i fedeli raccattapalle Marco e Vittorio, giocatori in erba del settore giovanile, impegnati insieme al preparatore atletico Ivan Puce in un ironico allenamento in vista della sfida; il post è valso come richiamo alla tifoseria aquilana con “Fai anche tu la tua parte, vieni a sostenere la squadra della tua città”. Attende un’importante risposta dalla città il vice presidente dell’Aquila, Roberto Bove. «Complice il periodo delle festività la prevendita non va in modo ordinario, attendiamo un’impennata nel fine settimana», spiega, «attendiamo un’importante risposta della città in una gara impegnativa che arriva dopo la pausa. È giusto che i tifosi facciano sentire il proprio sostegno con il dodicesimo uomo in campo». «Non avrebbe senso giocare a viso coperto per nessuna delle due società», aggiunge sulla sfida, «mi aspetto una bella partita e proprio per questo ci sarà bisogno della vicinanza della città. Il clima è sereno, siamo fiduciosi e si respira la giusta tensione che precede qualunque partita. Rispettiamo il Giulianova che è secondo, ma per noi sono tutte finali. I ragazzi hanno imparato come gestire l’emotività e sono consapevoli dell’attenzione che dovranno dedicare alla gara». Infine Bove sottolinea l’unione della squadra. «C’è tanta voglia di combattere insieme. Il gruppo è unito in campo e fuori».
©RIPRODUZIONE RISERVATA