
VASTO. «II sistema di videosorveglianza funziona ed è efficiente, tanto che ha anche permesso agli inquirenti di identificare e risalire agli autori di diversi atti vandalici o fatti criminosi». Il sindaco Francesco Menna interviene dopo la disputa che si è accesa in consiglio comunale sul funzionamento delle 80 telecamere installate in città e che, a detta del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, avrebbe subito un ridimensionamento nel numero. «Non posso accettare e tollerare che si divulghino informazioni errate e deleterie per la nostra città e il nostro territorio», riprende il sindaco, «mai come in questi anni il tema della sicurezza a Vasto è divenuto tema centrale e prioritario per questa amministrazione, segno tangibile di quanto sia fondamentale e non più rinviabile questo argomento. Vasto è uno dei primi comuni della Regione Abruzzo ad avere una così ampia copertura sull’intera città e nonostante ciò stiamo lavorando per potenziare la sala operativa in modo da avere un coordinamento più capillare con le forze dell’ordine. Abbiamo inoltre ultimato, con gli uffici tecnici e il comando di polizia locale, il progetto di ampliamento del sistema di videosorveglianza al fine di partecipare al bando ministeriale. Stiamo inoltre predisponendo la nuova gara per sostituire l’attuale gestore, in modo da poter dare una maggior e ancor più efficiente ed efficace risposta in termini di controllo ed individuazione dei reati. Il 10 novembre scorso», ricorda Menna, «abbiamo rinnovato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulla città” con l’obiettivo di continuare a potenziare il controllo del territorio attraverso la trasmissione di informazioni tra le forze dell’ordine e gli istituti di vigilanza dando così un ulteriore impulso al sistema di sicurezza. Siamo inoltre il primo comune in Abruzzo ad aver realizzato e portato a compimento il progetto “Adotta una telecamera”. L’accordo offre infatti la possibilità di collegare le videocamere di privati (condomini, singole abitazioni, attività commerciali) alla rete del Comune. Dunque, se di malfunzionamento delle telecamere di videosorveglianza vogliamo parlare, è bene informare i cittadini che si tratta solo di qualche telecamera oggetto in questi giorni di riparazione. Malfunzionamento frutto di eventi straordinari dovuti a fulmini e ai lavori della fibra ottica», conclude il primo cittadino. (a.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .