TERAMO. «Niente di nuovo nelle indicazioni del ministero dell’Istruzione contro la diffusione del Covid per il prossimo anno scolastico». Ad affermarlo è la Flc Cgil. «Solo un inutile riassunto delle norme precedenti, assenti gli strumenti per affrontare l’autunno», osserva il sindacato, «e intanto mancheranno quasi 300 collaboratori scolastici in provincia di Teramo». Per la Flc Cgil «queste ennesime indicazioni servono solo a coprire l’incapacità di un’amministrazione che niente ha fatto per la messa a punto di misure efficaci sul contrasto ai contagi nelle scuole: sistemi di aerazione forzata, protocolli di collaborazione con le autorità sanitarie, ripresa della campagna vaccinale per tutto il personale, rafforzamento degli organici, misure di tutela per personale e alunni fragili». Il sindacato ribadisce, dunque, «la necessità di supportare le scuole con strumenti e indicazioni chiare per metterle nelle condizioni di affrontare un’emergenza non ancora terminata. Si diano disposizioni chiare e risorse aggiuntive. Ad esempio in provincia di Teramo tante scuole hanno manifestato la necessità di un organico aggiuntivo di assistenti amministrativi e di collaboratori scolastici. Ma l’Ambito territoriale non è intervenuto per sanare le criticità».