PINETO. Italia Viva e Lega unite a Pineto contro l’amministrazione targata Robert Verrocchio. I segnali di una trasversalità politica anti-Pd sono evidenti: il partito di Renzi, capitanato dall’ex sindaco Luciano Monticelli, sarebbe in procinto di far fissare un consiglio comunale straordinario e, nella formulazione della richiesta – che deve avere l’avallo di un quinto dei consiglieri – sarebbero coinvolti alcuni componenti dell’opposizione di centrodestra. Obiettivo: riportare all’attenzione di Verrocchio non solo il problema del mancato turnover degli assessori previsto a metà mandato, ma anche il piano strategico urbanistico al momento ancora in altro mare.
I fuoriusciti dalla Lega Pietro Palozzo e Luca Di Pietrantonio avevano già mesi fa espresso un’apertura a una sorta di nuovo civismo che superasse le normali contrapposizioni tra centrodestra e centrosinistra. Italia Viva e Lega al momento sono uniti da un comune denominatore: esaltare ciò che non funziona in città. Si va dalle mancate manutenzioni alle opere in cantiere ancora da concludere. I renziani, nelle ultime ore, hanno posto l’accento sulla necessità di affrontare due progetti. La consigliera Marina Ruggieri, in particolare, ha annunciato che nella prossima seduta sarà presentata una mozione in cui si chiede all’amministrazione «di usare il fondo per la “Progettazione territoriale agli enti locali” che vede stanziati circa 70mila euro da utilizzare entro il 22 agosto per riqualificare il lungomare del quartiere dei Poeti e per la progettazione di una ciclabile che colleghi Scerne a Torre San Rocco. Il quartiere dei Poeti», evidenzia la rappresentante di Italia Viva, «acquisirebbe un’identità turistico-marittima, necessita infatti di una passeggiata sul mare dalla pineta Catucci verso Villa Fumosa. Poi, si propone il collegamento tra Scerne, Torre San Rocco e contrada Capitolo attraverso una pista ciclopedonale che parte da Casa Madre Ester, fino a raggiungere il centro abitato di Torre San Rocco e la zona industriale di Scerne a ovest, nonché verso sud fino a contrada Capitolo, passando per la zona del campo sportivo».
Sul versante della Lega il neo commissario comunale Mario Chiatamone Ranieri si dice pronto a ricompattare lo schieramento di centrodestra. «Bisogna muoversi con netto anticipo con i nostri più stretti alleati di Forza Italia e Fratelli d’Italia sul programma e candidature, aprendo soprattutto ai giovani», fa sapere, «occorre creare un’area politica liberal-riformista-popolare contro l’inerzia e l’immobilismo di questa disastrosa amministrazione di sinistra e grillina». Così come Italia Viva, Chiatamone è critico sul degrado di alcuni punti della città e, con tanto di foto, evidenzia: «Il nostro Castelluccio, diventato “Adventure Park” nel 2017, per volere di questa amministrazione è vittima di una convenzione scritta male con il gestore: c’è un sistema antincendio non funzionante, non c’è manutenzione del verde e parliamo di un giardino botanico a rischio idrogeologico con smottamenti vari. Il parco è stuprato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA