PESCARA. Il premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, sarà in Abruzzo entro l’anno, tra ottobre e dicembre. Lo annuncia l’onorevole Luciano D’Alfonso, che lancia l’edizione zero del Festival Lector in Terra Lecti, che si terrà sabato prossimo a partire dalle ore 17 nelle piazze di Manoppello.
Il Garante dei Lettori di questa edizione è Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei Conti. «Si tratta di una esperienza culturale collettiva che saprà promuovere la lettura come valore», fanno sapere gli organizzatori del Quintino festival dei Lettori.
Cinquantasette gli iscritti (tra cui studenti delle medie, superiori e universitari, ma altri possono aggiungersi durante l’evento), che si alterneranno nelle letture di classici contemporanei e che dovranno commentarli e raccontarli a una giuria di esperti nell’arco di cinque minuti. In palio premi da 1000, 600 e 300 euro per il migliore componimento.
Le opere prescelte sono: La montagna capovolta di Francesca La Mantia; Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino; Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; L’isola di Arturo di Elsa Morante.
L’evento è patrocinato dalla presidenza del Consiglio regionale, Provincia di Pescara e Comune di Manoppello, Indire (Istituto nazionale documentazione e ricerca), Borghi più belli, Woo, Europa Prossima, Officina.