
GIULIANOVA. L’Unione dei Comuni “Terre del Sole”, presieduta dal sindaco moscianese Giuliano Galiffi e comprendente Giulianova, Mosciano, Bellante e Morro d’Oro, ha approvato la scheda progettuale relativa all’avviso pubblico per la realizzazione di piani di sviluppo “Green communities”, da finanziare nell’ambito del Pnrr. Nella scheda sono individuati interventi da finanziare per un totale di quattro milioni e 300mila euro.
L’Unione propone di finanziare: interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico e del contenimento dell’erosione, anche mediante ingegneria naturalistica; la costruzione di impianti fotovoltaici installati e integrati sulle coperture di edifici comunali (palestre, piscine, uffici municipali) al fine di ridurre la dipendenza dalla produzione di energia da fonti tradizionali; il rinnovo dei veicoli comunali con vetture e altri mezzi elettrici. Una quarta proposta riguarda lo sviluppo del turismo sostenibile con la realizzazione di percorsi per biciclette che colleghino la ciclovia Adriatica con le zone interne.
Sui percorsi ciclabili dell’Unione il presidente della Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) Teramo Gianni Di Francesco dichiara: «La proposta progettuale consiste nella realizzazione di due ciclovie di collegamento delle aree interne alla costa, fino a quella litoranea. Due piste ciclabili lungofiume sulla sponda sinistra del Tordino a nord e su quella sempre sinistra del Vomano a sud, oltre ad altri percorsi ciclabili nei territori dell’Unione. Idea progettuale di particolare interesse soprattutto se riuscirà a coordinarsi con analoghi progetti della Provincia di Teramo e di altri comuni limitrofi in modo da accomunare risorse economiche ed umane per la creazione di una rete diffusa di percorsi per le due ruote sull’intero territorio provinciale». (al. al.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .