PESCASSEROLI. Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise compie cento anni e regala visite guidate e laboratori nell’area protetta.
Potenziare l’offerta turistica e far conoscere, soprattutto ai più piccoli, le buone pratiche per rispettare la natura e l’ambiente in cui si vive. Sono questi alcuni degli obiettivi che l’Ente intende perseguire proprio in occasione del suo centesimo anno di vita. L’importante anniversario, che caratterizzerà l’intero anno del Parco con eventi e appuntamenti su tutto il territorio, sta riservando numerose sorprese agli amanti della natura e degli animali. La prima è stata l’inaugurazione del museo storico del Parco dove viene raccontata, attraverso un’esposizione itinerante formata per ora da 35 pannelli, l’idea illuminata e lungimirante che un gruppo di “appassionati” riuscì a trasformare in realtà grazie anche all’impegno determinante di Erminio Sipari, primo presidente del Parco, nel lontano 1922. I vertici del parco, d’intesa con le amministrazioni locali e alcune associazioni, stanno preparando altri eventi in vista dell’estate. L’ultima iniziativa presentata è volta ad ampliare l’offerta turistica del centro natura di Pescasseroli. Da venerdì scorso e fino al 26 dicembre, incluso nel prezzo del biglietto, i visitatori avranno la possibilità di partecipare alle visite guidate del centro. I responsabili dell’area protetta hanno pensato anche ai più piccoli. Incluso nel ticket per loro ci sarà un biglietto speciale per accedere a uno dei tanti laboratori di educazione ambientale organizzati a Pescasseroli.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0863-9113221. (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .