VASTO. L’estate vastese ha registrato un record di presenze sulle spiagge. L’attenta vigilanza ha permesso di salvare decine di bagnanti. Hanno fatto parte dei dispositivi di prevenzione con il loro prezioso contributo, le unità cinofile. I cani da salvataggio della Sics (Scuola italiana cani salvataggio) hanno collaborano in maniera efficace con la guardia costiera e la società di salvamento Lifeguard. Ieri mattina sulla spiaggia di Vasto Marina i cani bagnini sono tornati a salutare i turisti e insieme alla Lifeguard Compagnia del Mare, hanno svolto esercitazioni di salvataggio, per ricordare ai bagnanti come operano le unità cinofile. L’istruttore Diego Lince con Aaron, il collega Pietro Orsini con Shana e Ilaria Martella con Mirò, hanno operato a nord del litorale, catturando l’attenzione dei bagnanti. I più coinvolti e attenti sono stati senz’altro i bambini, che non hanno perso l’occasione per avvicinare i cani addestrati per il salvataggio. I conduttori e i cani operano sia nelle spiagge che sulle unità nautiche della guardia costiera. Le unità cinofile della Sics, infatti, sono abilitate per il soccorso nautico con il corpo delle capitanerie di porto.
Ieri mattina all’esercitazione erano presenti anche gli uomini del Circomare diretti dal tenente di vascello Stefano Varone. «Tante le iniziative svolte con le unità cinofile», ha ricordato Luigi Di Silverio della Lifeguard, «per garantire la sicurezza sulle spiagge. Oggi gli amici a 4 zampe hanno salutato l’estate e i bagnanti ricordando loro che sono sempre pronti a correre in soccorso di tutti». (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .