
CHIETI. Guardiagrele diventa la capitale del ciclismo femminile per un giorno. Sabato, a partire dalle ore 17, si svolgerà l’Ape Challenge, l’iniziativa nazionale proposta da “Pedale rosa”, l’ associazione sportiva dilettantistica dedicata al ciclismo femminile. Il programma della manifestazione, alla quale si può partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta, prevede una passeggiata sulle due ruote da piazza San Francesco fino ai locali dell’azienda agricola Santoleri, in contrada Crognaleto, dove ci sarà un aperitivo conclusivo. Per i partecipanti è obbligatorio l’ uso del casco e quello di una maglietta di colore rosa. La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso. Ci si può iscrivere online al seguente indirizzo: www.linktr.ee/pedalerosa. Il sodalizio organizzatore dell’evento ricorda che per l’ Abruzzo, una delle regioni con il maggior numero di tesserate, la scelta è ricaduta solo su Guardiagrele, poiché si tratta di un comune da sempre attento ai progetti socio-sportivi, che è anche sede del geo parco della Maiella, centro di eccellenza dell’artigianato e comune tra i borghi più belli d’Italia. Per le donne appassionate del ciclismo, va infine ricordato che sabato si potrà aderire all’associazione Pedale rosa attraverso tre livelli associativi: quello base (training) che garantisce l’ accesso alle numerose attività organizzate dall’associazione; quello cycling kit che consente l’ accesso a tutte le attività del livello training e di avere anche la divisa ufficiale Pedale rosa, oltre alla possibilità di prendere parte a servizi fotografici e attività sociali. Infine c’è il livello team race, dedicato alle cicliste che vogliono mettersi alla prova in competizioni agonistiche e che avranno quindi l’ accesso al tesseramento come cicliste amatoriali.
Giovanni Iannamico