VASTO. Full immersion nella natura e nell’ambiente marino. Gli studenti della 1ª, 2ª e 3ª F dell’istituto comprensivo Gabriele Rossetti di Vasto hanno festeggiato la Giornata del mare visitando la riserva naturale di Punta Aderci e trascorrendo la mattinata a diretto contatto con l’ambiente marino e costiero. L’iniziativa è stata promossa dalla guardia costiera di Vasto e dell’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) di Vasto per promuovere e sviluppare fra i ragazzi la cultura del mare, intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Il Circomare al fianco della scuola ha promosso una iniziativa che ha portato i ragazzi fuori dalle aule. Davanti al golfo i giovani sono stati educati al rispetto del bene mare.
«Tenuto conto», ha sottolineato il Circomare, «del forte legame tra Vasto, il suo porto e la sua costa, è giusto che gli studenti possano essere invogliati ad identificarsi quali “cittadini attivi” del mare, vale a dire suoi tutori per la conservazione del bene e suoi diffusori per la cultura che esso implica». Cinquanta studenti sono stati accolti dal comandante della Guardia costiera, il tenente di vascello Stefano Varone, da una rappresentanza del gruppo Anmi, e dagli assessori comunali Anna Bosco e Gabriele Barisano. Grata dell’iniziativa la dirigente scolastica dell’istituto, Maria Pia di Carlo. Gli alunni sono stati accompagnati in una visita guidata della riserva, grazie alla disponibilità della dottoressa Alessia Felizzi della cooperativa Cogecstre. Il Comandate Varone e il presidente del gruppo Anmi, Luca Di Donato, hanno espresso l’auspicio che momenti analoghi possano essere replicati per favorire l’accrescimento della sensibilità ambientale nei giovani. (p.c.)