
MONTESILVANO. Alunni dell’Istituto comprensivo Silone a lezione di sostenibilità ambientale sulla spiaggia di Montesilvano. Sono stati circa un centinaio i bambini della quinta elementare e della prima media che questa settimana hanno preso parte alla giornata ecologica di pulizia della spiaggia promossa dalle insegnanti nell’ambito di “Noi come Ulisse”, un progetto di continuità tra la scuola primaria e secondaria dell’Istituto diretto da Roberta Martorella. Proprio come l’eroe omerico, gli studenti sono andati alla scoperta del territorio e si sono fatti portavoce di valori, prima con le lezioni teoriche in classe su temi come l’inquinamento, l’ecologia, l’importanza dell’acqua e la salvaguardia delle coste, e poi approdando sulla sabbia della loro città che hanno ripulito da plastica, cartacce e altri rifiuti. Non prima di aver promosso un flash- mob in cui i piccoli hanno mostrato delle lettere, a comporre la scritta “Less plastic, more life” (meno plastica, più vita) e disegni per incentivare il riciclo e il riuso dei rifiuti. L’iniziativa della scuola di via San Gottardo ha visto anche la collaborazione di Formula Ambiente, che ha fornito guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti, e del Comune di Montesilvano, intervenuto con il vicesindaco Paolo Cilli che ha incontrato i bambini impegnati sulla spiaggia, complimentandosi per il loro impegno. A coordinare le attività per le quattro classi della scuola primaria sono stati gli insegnanti Stefania Tabilio, Valeria Blasioli, Mara Di Domenico, Silvana Pizii, Consuelo Di Benedetto, Maria Ortensia Fuschi, Anna Di Lorenzi, Filomena Sambuco, Simonetta D’Amico, Luciano Di Censo. Per la prima media, invece, le docenti Alessandra Di Giampaolo e Romina Di Costanzo.(a.l.)