
L’AQUILA. Giulia Fazzini ha aperto gli occhietti alla vita all’1,44. È la prima nata del 2023 all’ospedale dell’Aquila. Mentre fuori, in barba ai divieti, imperversavano i botti di Capodanno, mamma Michela Vaccari, infermiera, l’ha messa al mondo sotto lo sguardo pieno di emozione di papà Giuseppe Fazzini, operaio. Giulia, che pesa 3,420 chilogrammi, ha avuto attorno a sé altre figure fondamentali e rassicuranti, quelle dei medici di Ginecologia Ilaria Colagrande ed Erika Pelaccia e dell’ostetrica Tiziana Di Menna. Giulia ha trovato ad accoglierla anche due fratellini, Stefano di 8 anni e Tommaso di 4. I genitori vengono da Colledara. «Ci troviamo bene all’ospedale San Salvatore dell’Aquila», hanno confermato pochi minuti dopo il lieto evento. Una festa per tutto il reparto, che ha lavorato anche nella notte più lunga dell’anno.
In prima linea anche il personale del 118 in servizio a Capodanno: i medici Luigi Calvisi ed Emanuela Santella; gli infermieri Bruna Placidi, Vincenzina Placidi, Alessandra Patacca, Gianluca Centi; gli autisti Fabrizio Santella, Ferdinando Centi. Guardia medica: Rosa Galeone.
Questi i nomi dei vigili del fuoco in servizio all’Aquila: caporeparto Roberto Ponzi, Mauro Pace, Ermanno Pitone; caposquadra Giuseppe Sebastiani; vigili Mirko Biondi, Daniele Ferella, Enrico Pulsoni, Paolo Sevi, Gianluca Ianni, Stefano Loparco, Carmine Bafile, Andrea Ciancone, Pierluigi Giansante. Distaccamento Avezzano: caporeparto Luigi Martone, vigili Marco Cotugno, Ettore Monti, Antonello De Santis, Giuseppe Idrofano, Fabrizio Mignone, Omero Sansone. Distaccamento Sulmona: caposquadra Angelo Scirri, vigili del fuoco Luciano Di Nino, Francesco Corradini, Guerino Centofanti, Tonino Battaglini. Distaccamento Castel di Sangro: caporeparto Giovanni Rossetti, vigili Marco Basile, Francesco Colantoni, Marco Ruscitti, Carmen Placinta. (cr.aq)