L’AQUILA. «Un patto generazionale per rilanciare il ruolo dei medici e garantire ai giovani un futuro all’altezza di una professione che non deve essere usurante, ma appagante e gratificante»: questi gli obiettivi dell’Enpam, l’Ente nazionale di previdenza ed assistenza medici, illustrati ieri mattina nell’aula magna “A.Clementi” del Dipartimento Scienze umane di Univaq, durante il corso “La previdenza del medico” organizzato dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri. «Rinnoviamo l’impegno a garantire il massimo a ogni iscritto purché sia sostenibile dal sistema, un sistema fatto di generazioni subentranti legate da un patto professionale», ha detto il presidente di Fondazione Enpam e Adep Alberto Oliveti. Ha aggiunto Maurizio Ortu, presidente dell’Ordine, che ha organizzato l’evento: «Il nostro ordine è uno dei pochi in Italia che insiste affinché si possa conoscere bene il nostro ente previdenziale e che si rivolge con forza ai giovani per far capire loro che la previdenza è un tesoretto per costruire un futuro solido».