PESCARA. «Apertura di un tavolo di osservazione secondo le indicazioni contenute nei patti per la sicurezza, che veda riuniti Comune, Asl, forze dell’ordine e associazioni di volontariato, per scavare all’interno delle sacche del disagio sociale, psicologico e psichiatrico e individuare le misure utili per rafforzare le attività di prevenzione affinché non si verifichino più aggressioni come quella avvenuta domenica in piazza Salotto». È la proposta del vice presidente del consiglio comunale Berardino Fiorilli, nonché consigliere di Azione politica.
«Il tavolo di osservazione», spiega, «avrà il compito di individuare le azioni di prevenzione e di contrasto di situazioni di criticità e di programmare le azioni da realizzare a lungo termine. E poi l’organizzazione di corsi di formazione gratuiti nella gestione di situazioni di rischio nei rapporti con la clientela per i ragazzi che operano a contatto con il pubblico. Quell’episodio, di una violenza inaudita, merita un approfondimento e l’attenzione di tutti i soggetti pubblici interessati, per mettere in campo tutte le azioni utili, ferme restando le indagini di polizia».