NERETO. Nereto festeggia il patrono San Martino con un calendario ricco di eventi musicali, cabaret, gastronomia e l’immancabile fiera che si svolgerà sabato e domenica, ma i festeggiamenti sono iniziati già ieri. Durante la celebrazione della messa mattutina il sindaco Daniele Laurenzi ha consegnato il mantello che sarà indossato dal soldato romano nella rievocazione dell’episodio leggendario da cui scaturisce la conversione del santo. Si tratta dello stesso mantello che è stato benedetto dai vescovi di Santiago de Compostela e Tours grazie al gruppo di ciclisti che nello scorso agosto ha raggiunto le due destinazioni in bicicletta per una missione di cristianità.
Giovedì alle 17, in sala Allende, convegno sulle “Nuove tecniche di coltivazione e potenzialità economiche per il territorio”. A seguire “Zafferano alla corte del Tacchino”, con la degustazione del piatto tipico. Alle 18 apertura in piazza Cavour dello street food e della sagra di San Martino arrivata alla 13ª edizione, sotto il tendone piatti tipici e musica dal vivo. Venerdì, alle 17, santa messa nella chiesa di San Martino, presieduta dal vescovo Lorenzo Leuzzi, a seguire processione per le vie di Nereto animata dal corpo bandistico Città di Notaresco. Alle 19, rievocazione storica del taglio del mantello e castagnata in piazza Partenope. Dalle 20, sotto il tendone in piazza Cavour, eventi gastronomici e consueta cena di solidarietà nel Circolo anziani e giovani. Sabato e domenica tradizionale fiera di San Martino con eventi e spettacoli per bambini. Musica dal vivo, street food e sagra di San Martino. Saranno oltre cento gli espositori presenti che si disporranno a cerchio per abbracciare le principali vie del centro cittadino. Pronto il piano parcheggi e viabilità. La fiera di San Martino si sviluppa lungo il centro cittadino. Poiché gli spazi individuati per gli stand e gli spettacoli per i piccoli saranno interdetti al traffico veicolare, il Comune consiglia di parcheggiare nelle vie limitrofe al centro.
Al calendario dei festeggiamenti al patrono hanno collaborato istituzioni, associazioni e imprese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA