
ATESSA. Dopo la pausa forzata a causa dello sciopero alla Purem di Teramo, lo stabilimento dei furgoni commerciali leggeri, Fca Italy è pronto a ripartire sul fronte dei recuperi produttivi, come ha abituato negli ultimi mesi di marzo e aprile. La direzione aziendale del plant di Atessa ha comunicato ieri l’ultimo recupero produttivo per il turno A (ne manca uno per il turno C) per sabato 13 maggio per riprendere la produzione persa nella giornata dello scorso 17 febbraio. Il recupero del turno C, assieme al primo turno di straordinario dell’anno per Fca Italy erano stati previsti rispettivamente per domenica 7 maggio e sabato 6 maggio, giorni in cui tuttavia la fabbrica è rimasta ferma a causa dello sciopero dell’azienda fornitrice di catalizzatori per i veicoli commerciali leggeri a rischio chiusura.
Si attende quindi la riprogrammazione del turno di straordinario in un periodo che sembra piuttosto favorevole per lo stabilimento dei Ducato, dopo i primi mesi incerti dell’anno e numerosi arresti forzati della produzione a causa della mancanza di componentistica. In anticipo rispetto agli scorsi anni Fca Italy ha anche già programmato le ferie estive con la chiusura collettiva dal 7 al 21 agosto compresi. Da qualche anno nello stabilimento non si effettuano più le ferie a scorrimento in cui i lavoratori erano chiamati a scegliere il periodo di riposo nell’arco dei mesi compresi da maggio ad ottobre.
Intanto la direzione aziendale ha incontrato la commissione servizi e deciso diversi aggiustamenti all’interno e all’esterno dei sito produttivo tra cui l’installazione di 23 colonnine per l’acqua potabile nelle varie officine in sostituzione dei distributori di bottigliette in plastica; la copertura delle infiltrazioni di acqua piovana nelle zone segnalate; interventi al manto stradale nelle aree critiche; il progetto di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale al parcheggio dell’ingresso 27; il ripristino dei cicli di pulizia dei servizi igienici il lunedì, mercoledì e venerdì; il rifacimento della segnaletica verticale lungo il percorso pedonale V2 e la verifica della funzionalità dei climatizzatori in vista dei mesi estivi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA