
PESCARA. Tornano i buoni spesa per le famiglie in difficoltà economiche. L’amministrazione comunale ha deciso di erogare in tutto 360 voucher destinati ai genitori con bambini piccoli e con redditi bassi. Le domande dovranno essere entro le 17 del prossimo 6 settembre. Gli ultimi buoni spesa sono stati assegnati nel 2021 durante il periodo dell’emergenza coronavirus. L’iniziativa è stata presentata ieri dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore alle politiche sociali Adelchi Sulpizio e dal dirigente Marco Molisani.
quattro interventi Sono quattro i programmi messi a punto dal Comune per l’erogazione dei buoni. Il primo si chiama Ri-accogliamoci e prevede 36 voucher per servizi destinati a bambini da zero a 3 anni. Il reddito Isee della famiglia non deve essere superiore a 10.000 euro. L’importo che verrà erogato una tantum sarà di 475 euro e sarà spendibile entro il 31 ottobre presso i fornitori iscritti al «Catalogo dei soggetti erogatori di forniture e servizi».
Il secondo intervento si chiama Ricomincio da te e prevede l’erogazione di 86 buoni destinati all’acquisto di beni di prima necessità per bambini o beni necessari per adolescenti fino a 16 anni di età, per gestanti, per padri o madri soli in situazioni di disagio, o famiglie con figli in situazioni di difficoltà economiche oppure di isolamento sociale, con una consistente riduzione del reddito familiare. L’Isee non deve essere superiore a 11.000 euro. Il buono sarà di 355 euro spendibile entro il 30 novembre sempre presso i fornitori iscritti.
Il terzo programma si chiama Family help e prevede 8 buoni servizi per bambini da zero a 3 anni. Il reddito Isee non deve essere superiore a 10.000 euro e il buono sarà di 475 euro spendibile entro il 31 ottobre presso i fornitori iscritti al Catalogo.
Il quarto e ultimo intervento riguarda «Misure per favorire il benessere dei minorenni per il contrasto alla povertà educativa». Si tratta dell’assegnazione di 230 voucher dell’importo di 475 euro una tantum per ciascun figlio convivente di età compresa tra zero e 17 anni. Importo raddoppiato in caso di bambini con disabilità gravissima.
Ogni famiglia potrà beneficiare di contributi per massimo 2 figli, spendibili entro il 31 ottobre presso fornitori iscritti al Catalogo.
le richieste Le domande potranno essere presentate entro il 6 settembre online sul sito del Comune (www.comune.pescara.it) nell’apposito link «Pescara solidale 2022» mediante l’utilizzo dello Spid. Per coloro che non sono in possesso delle credenziale Spid possono scaricare il modello di domanda pubblicato online e consegnarlo fisicamente al Protocollo del Comune o inviarlo via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.pescara.it.
Invece, per iscriversi al «Catalogo dei soggetti erogatori di beni e servizi» ci sarà tempo fino alle 13 del 12 settembre.
i buoni I voucher saranno erogati direttamente ai beneficiari che avranno inoltrato le richieste, mediante accredito sulla tessera sanitaria. Gli interessati riceveranno un pin con un sms sul cellulare indicato nella domanda. «Si tratta di un intervento», ha detto Masci, «che replica le iniziative virtuose che, come amministrazione, abbiamo posto in essere con grande riscontro di apprezzamento da parte della popolazione, durante la lunga emergenza dovuta alla pandemia».
«Forte dell’azione concreta e del successo avuto lo scorso anno», ha aggiunto Sulpizio, «l’amministrazione ha rinnovato l’impegno nei confronti delle famiglie concittadine che versano in situazioni di disagio economico e sociale. Pescara solidale è il frutto dell’impegno continuo dello staff delle Politiche sociali nei confronti di quei casi di difficoltà».