CHIETI. Entra nel vivo Chieti classica, la prima delle diverse rassegne organizzate dal Comune per animare l’estate teatina. La kermesse, giunta alla settima edizione, è organizzata in collaborazione con ArtEnsemble, con il patrocinio di Comune, Provincia, Soprintendenza archeologica, teatro Marrucino, musei archeologici La Civitella e Villa Frigerj, museo universitario, convitto Vico e istituto Gonzaga. Ieri la presentazione del programma con il vicesindaco e assessore agli eventi Paolo De Cesare e il direttore artistico Giuliano Mazzoccante. «Un programma importante e anche fluido», ha detto Mazzoccante, «a cui si aggiungono presenze e sorprese in progress, come la presenza dell’Australian Youth Orchestra che non era prevista nel programma ma terrà il concerto finale della masterclass al Marrucino. Docenti importantissimi e di levatura internazionale: Dora Schwartzberg, Eva Binder, Zvi Carmeli, Luigi Piovano, Antonio Tinelli, Gaetano di Bacco, Rita D’Arcangelo, Stefania Morselli, Patrizio De Ritis, Alberto Negroni, che oltre a proporre musica e formazione per piano, archi, fiati, alimenteranno concerti, dibattiti e convegni fino a luglio inoltrato. I musicisti-allievi vengono da ogni parte del mondo, sono presenti anche in altri ambiti internazionali e sono artisti in carriera. Il calendario principale è definito, ma ci saranno sorprese, come il concerto di rock del 10 luglio». Una particolarità del programma riguarda il progetto Monteverdi che, partito dall’Aquila, tocca tutte le province abruzzesi e riserva un’attenzione importante verso i giovani, come ha sottolineato Maria Cristina Esposito, referente del progetto sul Combattimento di Tancredi e Clorinda di Monteverdi, proposto dall’11 al 13 luglio con la rielaborazione, il concerto e una tavola rotonda. «Per Chieti classica abbiamo scelto una chiave specifica», ha detto Esposito, «una formula che ha coinvolto anche studiosi e ricercatori nazionali e internazionali, per questo abbineremo concerti ma anche tavole rotonde e conferenze». Il cartellone di Chieti Classica è già iniziato, il prossimo appuntamento è al Barbella l’8 luglio alle 21 con il pianista Denny Costantini. (a.i.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.