
CITTÀ SANT’ANGELO. Iniziano oggi e andranno avanti fino a lunedì, a Città Sant’Angelo, le tradizionali feste patronali dedicate a San Michele Arcangelo: oltre alla processione di domenica pomeriggio lungo le vie del centro storico sono in programma una serie di appuntamenti, da Cantine e cortili (da domani al 19 settembre) e il raduno delle 500 e delle auto e moto d’epoca previsto per domenica mattina sempre lungo le strade del borgo. Oggi dalle 20.45 è in programma l’apertura della porta santa con l’arcivescovo Tommaso Valentinetti; domani alle 11 messa con le cresime; domenica la messa delle 18.30 sarà presieduta dal nunzio apostolico in Angola, monsignor Giovanni Gaspare; lunedì alle 18.30 chiusura della porta santa.
Per i festeggiamenti, da questa mattina fino a lunedì scattano divieti e limitazioni alla circolazione lungo le strade interessate dalle varie manifestazioni, come prescritto nell’ordinanza firmata dal comandante della polizia locale Luca Marzuoli. Nella giornata odierna è previsto il divieto di sosta dalle ore 16 alle ore 22 su corso Vittorio Emanuele e in largo Trieste per tutti i veicoli. Domani, giorno in cui prenderà il via Cantine e cortili, rassegna che vede la presenza di oltre 25 aziende vitivinicole che proporranno una serie di degustazioni di vini a partire dalle 19, oltre all’angolo dedicato agli amanti del sigaro, entra in vigore il divieto di sosta per tutti i veicoli, dalle 14 a mezzanotte in corso Vittorio Emanuele e largo Trieste. Lo stesso schema andrà a ripetersi anche nella giornata di domenica, dove oltre a Cantine e cortili sono in programma sia il raduno di auto d’epoca che richiede il divieto di sosta per tutti i veicoli dalle 8 alle 13 in viale di Porta Sant’Angelo, da largo Baiocchi all’innesto con corso Vittorio Emanuele, in largo Berarducci, in largo Trieste e in corso Vittorio Emanuele, sia la solenne processione per il santo patrono, San Michele Arcangelo, che andrà a comportare il divieto di sosta dalle 16 alle 21 in strada della Minerva, strada Grottone, via Licinia, via Diaz, vallone Sant’Egidio. Inoltre, previsto il divieto di circolazione al passaggio dei fedeli in corso Vittorio Emanuele, nel tratto da via Licinia a via Della Minerva, in strada della Minerva, strada Grottone, via Licinia, via Diaz, vallone Sant’Egidio e corso Umberto I. Lunedì infine, nel giorno conclusivo dei festeggiamenti, rimane in vigore il divieto di sosta per tutti i veicoli dalle 14 a mezzanotte in corso Vittorio Emanuele.