PESCARA. In vista della riapertura delle scuole, davanti a ogni istituto della città saranno rifatte le strisce pedonali e sostituita, lì dove necessario, la segnaletica. «I controlli per verificare le varie situazioni sono già partiti», spiega l’assessore comunale alle Manutenzioni, Adelchi Sulpizio. «In realtà alcuni interventi impellenti, riguardanti per lo più strisce sbiadite, li abbiamo già fatti nelle settimane scorse e qualcuno anche nel mese di giugno.
Il nostro obiettivo è garantire la massima sicurezza degli studenti. E per questo», fa presente, «stiamo anche facendo una ricognizione fra i percettori di cittadinanza per riattivare il servizio di vigilanza davanti alle scuole negli orari di ingresso e di uscita degli alunni. Lo scorso anno, avevamo due persone per scuola. Una che provvedeva a far attraversare i bambini sulle strisce pedonali e l’altra, invece, che faceva attenzione affinché non si creassero caos e assembramenti.
Il servizio, conosciuto negli anni passati come del “nonno vigile”, di sicuro ripartirà. Su quante persone ci saranno però a controllare per istituto dipenderà dai percettori di cittadinanza a disposizione. E i percettori», sottolinea Sulpizio, «saranno impiegati, così come durante lo scorso anno, anche per Pedibus, il programma di mobilità alternativa riservato ai ragazzi delle scuole elementari, che prevede che i bambini raggiungano la sede scolastica percorrendo a piedi l’ultimo tratto».