TERAMO. Doppio appuntamento con la Befana dei Vigili del fuoco grazie all’associazione Grisù. Domani alle ore 18 in piazza Martiri della Libertà, a Teramo, torna il tradizionale appuntamento con la vecchietta che si calerà dal palazzo che ospita gli uffici della TeAm per essere “recuperata” con il cestello dell’autoscala dei vigili del fuoco del comando provinciale. L’iniziativa, che riscuote sempre grande successo di pubblico, si ripete ormai da 14 anni e riprende dopo l’interruzione forzata dovuta all’emergenza Covid. Sabato per la prima volta la Befana dei vigili del fuoco sarà a Montorio al Vomano, in piazza Orsini, dove alle ore 21 sarà recuperata dal cestello dell’autoscala dei pompieri dal campanile della chiesa di San Rocco. I due appuntamenti saranno accompagnati, come da tradizione, da doni golosi.
Sabato mattina invece a Teramo, nella villa comunale, alle 10.30 si terrà una iniziativa solidale promossa dal gruppo “Teramo Vive”: la Befana porterà regali ai bambini ucraini ospiti in città e ai piccoli “guardiani della villa”. Giochi e dolciumi (offerti da esercizi commerciali teramani) saranno donati nell’area attrezzata dove si trova la libreria.
Si terrà domani pomeriggio, nel centro storico di Castellalto, l’evento “La magia della befana”, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “D’Artagnan: tutti per uno, uno per tutti” e la partecipazione tecnica del Gruppo grotte e forre del Cai di Teramo. L’iniziativa, dedicata ai bambini ma non solo, si aprirà alle 17 con le letture magiche a tema e poi, alle 18, ci sarà il volo della Befana, che scenderà dal campanile della chiesa di San Giovanni Evangelista, in piazza del Mercato. (v.m.-c.d.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.