
CHIETI. Dopo lo strappo con il Partito democratico dello scorso marzo e i sei mesi passati nel gruppo misto, la consigliera comunale Barbara Di Roberto aderisce ad Azione, il partito di Carlo Calenda. Per la maggioranza del sindaco Diego Ferrara non cambia nulla: la consigliera ha spiegato ieri in conferenza stampa di voler restare in maggioranza.
Per il momento non si formerà neanche il gruppo di Azione in consiglio comunale: a decidere l’entrata di Azione nell’assise civica sarà infatti il direttivo locale del partito in una riunione dall’esito non scontato, come hanno spiegato il responsabile provinciale e vicesegretario regionale di Azione, Giovanni Luciano, e il vicesegretario di Chieti, Simone D’Alonzo. L’adesione della consigliera al partito di Calenda è stata definita una «scelta convinta, logica e spontanea, maturata negli ultimi sei mesi di gruppo misto». Di Roberto ha detto di aver «sempre guardato con interesse ad Azione» e di ritrovarsi «nella linea politica nazionale del partito», sentendosi «riformista ed europeista». La consigliera si è detta «convinta di aver trovato la mia casa politica vera» e di voler continuare a lavorare in seno all’amministrazione comunale «con obiettività e onestà intellettuale».
Sulla sua posizione in maggioranza, di cui ha spesso incarnato un’anima critica, per ora non vi sono dubbi. Lo hanno confermato anche i due responsabili di Azione, riservandosi di «valutare nel merito le questioni, se ci saranno». Dal canto suo, Di Roberto ha aggiunto di sentirsi «convintamente in maggioranza», pur restando ferme «obiettività, onestà intellettuale e autonomia». Quanto ai rapporti con il Pd e alle motivazioni che l’hanno indotta a lasciarlo, «sono passati sei mesi, quei motivi sono ormai superati», ha detto la consigliera.
Nel frattempo il partito di Calenda si prepara ai congressi: «Torniamo, dopo soli due anni dall’ultima volta», ha detto il responsabile provinciale, «a svolgere i nostri congressi, sia quello provinciale che quello regionale». Il congresso provinciale si terrà a novembre, quello regionale a dicembre. Al congresso potrà votare solo chi si iscrive entro l’8 ottobre. Alle ultime elezioni comunali, Azione si è presentata in accoppiata con il movimento politico che faceva riferimento a Matteo Renzi e che con la civica Chieti viva, a sostegno del candidato sindaco Bruno Di Iorio, ha eletto il consigliere d’opposizione Giampiero Riccardo. Il raggruppamento ha raccolto circa 1.800 voti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA