L’AQUILA. «Metteremo in campo nomi e contenuti al momento giusto, inutile uscire pubblicamente prima, tanto per il gusto di farlo».
Così Americo Di Benedetto, consigliere regionale e candidato a sindaco (Il passo possibile), continua a lavorare per consolidare la sua posizione all’interno degli schieramenti civici.
«Entro quindici giorni lanceremo ufficialmente la nostra campagna elettorale», spiega Di Benedetto.
«Punteremo non tanto al numero delle liste, quanto alla qualità delle persone candidate, così come alla loro capacità di attirare i voti. La mia posizione, peraltro, mi mette in condizione di intercettare il voto disgiunto», ammette pubblicamente il candidato.
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha fissato la data del voto a domenica 12 giugno 2022 con eventuale turno di ballottaggio in programma domenica 26 giugno. Una notizia che ha spinto i candidati a calcolare i tempi per definire le liste: potranno essere presentate entro le 12 di sabato 14 maggio. Da più parti arriva la richiesta di prolungare la giornata del voto anche a lunedì.
Sono 970 i Comuni italiani al voto, di cui 21 sono i capoluoghi di provincia e 4 quelli di Regione: Genova, Palermo, L’Aquila e Catanzaro. In provincia dell’Aquila si voterà in altri 16 Comuni: Balsorano, Barrea, Campo di Giove, Caporciano, Civitella Alfedena, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Montereale, Morino, Pescasseroli, Prata d’Ansidonia, Pratola Peligna, Sant’Eusanio Forconese, Scoppito e Villavallelonga.