
MONTORIO. Un opuscolo sulla Costituzione italiana che spiega ai giovani studenti i principi fondamentali della principale Carta del nostro ordinamento per informare e formare i cittadini del domani . È l’iniziativa promossa dall’associazione “Il Monte d’oro” che è stata presentata in un convegno che i è svolto a Montorio nell’ex convento degli Zoccolanti. “Pillole di Costituzione italiana” è il nome del giornalino curato dalle docenti Anna Gianfelici, Elisa Paolini e Gloria Goderecci per la grafica e i disegni che è stato distribuito e spiegato agli alunni della scuola media dell’istituto comprensivo Montorio – Crognaleto il cui coro ha aperto la mattinata con l’intonazione dell’Inno di Mameli. Una precisa analisi del dettato costituzionale quale documento fondante della nostra democrazia che è stata svolta dai relatori: il sindaco Fabio Altitonante che con il Comune ha patrocinato l’iniziativa, il presidente del tribunale di Teramo Carlo Calvaresi, il vice prefetto Luana Strippoli, la dirigente Marianna Lostagnaro, il comandante della compagnia carabinieri di Teramo Luigi Vaglio, il presidente regionale Csv Casto Di Bonaventura. Convegno moderato dal giornalista Enzo De Dominicis. «Partire dai ragazzi e dalla scuola nel parlare della Costituzione attraverso la presenza delle istituzioni dello Stato è importante», ha detto Altitonante, «sono proprio i giovani che devono trasmettere la nostra importante Carta con i propri valori fondanti che indica sempre la strada». Soddisfatto il presidente di Monte D’Oro Biagio Di Giacomo: «Ringrazio tutti cloro che si sono adoperati per la riuscita dell’opuscolo. L’iniziativa ha l’obiettivo di indirizzare le nuove generazioni sulla strada della legalità per la formazione dei cittadini titolari di diritti, ma anche di doveri ».
Adele Di Feliciantonio