MONTESILVANO. Marciapiedi più ampi, nuovi arredi urbani, una pista ciclabile, marciapiedi a raso, più verde e nessun mezzo pesante in transito. Sono solo alcune delle novità che tra non molto coinvolgeranno il cuore di Montesilvano dove l’amministrazione comunale è al lavoro per dare un nuovo volto a corso Umberto.
Dopo la presentazione della prima idea da parte di Confesercenti Pescara nei mesi scorsi e l’ottenimento di 1,5 milioni di euro di fondi del Pnrr, a palazzo di città prosegue l’iter che a breve vedrà l’avvio del cantiere nel tratto di nazionale compreso tra viale Europa e la stazione ferroviaria. È proprio questo il tratto di corso Umberto, protagonista del progetto esecutivo realizzato dall’architetto montesilvanese Marco Volpe, ideato dai commercianti e dalla giunta De Martinis per dare un nuovo impulso al commercio cittadino. La scelta sarà quella di ridurre lo spazio dedicato alle auto (da 10 a 7 metri), demolire le due rotatorie per creare una unica, così come saranno eliminati i parcheggi esistenti lungo la strada, lasciandone solo alcuni per lo scarico e il carico merci o per la sosta veloce, contando sui parcheggi già esistenti nelle zone adiacenti, come quello nell’ex Fea di via Boccaccio, e su quello che in futuro potrebbe essere realizzato a ridosso del tracciato ferroviario. L’area sarà poi percorsa, per tutta la sua lunghezza, da una pista ciclabile che andrà un andamento irregolare a seconda degli slarghi presenti lungo la strada.
Altra novità è che tutta l’area sarà su un’unica quota, dando così la possibilità, all’occorrenza, di chiudere al traffico la strada e di disporre di uno spazio di notevoli dimensioni, percorribile senza barriere. Completano il restyling di corso Umberto anche aiuole, panchine e attraversamenti pedonale dotati di un sistema di illuminazione intelligente, con tecnologia wireless, che percepisce la presenza delle persone che devono attraversare la strada mediante sensori e aumenta il livello di illuminazione. Per quanto riguarda i tempi di realizzazione dell’intervento, come anticipa l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, gli interventi sono attualmente in fase di aggiudicazione, partiranno sicuramente entro la fine dell’anno in corso e dovranno essere completati entro l’aprile del 2026.
Intanto, ieri sera, i residenti e i turisti di Montesilvano hanno avuto una prima anticipazione di come potrebbe diventare la nazionale fra qualche anno. In questo stesso tratto di corso Umberto, infatti, è andata in scena White Wine & Shopping, una manifestazione dedicata ai saldi e alle degustazioni di vini bianchi abruzzesi che dalle 20 alle 24 ha animato il cuore della città anche con band musical, djset e artisti di strada. Per l’occasione, la strada è stata chiusa al transito veicolare.