SULMONA. «La giunta compatta ha votato per la chiusura del centro città durante il periodo natalizio e l’afflusso di persone ci sta dando ragione». Risponde così l’assessore ai Trasporti e alla mobilità sostenibile, Attilio D’Andrea, alle accuse mosse da Confcommercio, Cna, Ascomfidi e “Sulmona fa centro” per la chiusura fino al 9 gennaio di corso Ovidio al traffico. Secondo le associazioni di categoria la scelta di blindare il cuore della città per tutto il periodo delle festività natalizie è sbagliata. Ma l’assessore D’Andrea afferma di avere riscontri diversi. «Sto ricevendo molti messaggi da parte di commercianti che sono rimasti aperti e hanno lavorato molto», precisa D’Andrea, «ci sono tante persone che vivono fuori e che sono tornate a Sulmona e poi tanti turisti arrivati in città. Anche oggi (ieri per chi legge) in centro c’è molta gente e non è un giorno festivo. Chi ha parlato e ha criticato la nostra scelta non rappresenta la totalità dei commercianti, ma solo una parte».
Contrario alla posizione di Confcommercio, Cna, Ascomfidi e Sulmona fa centro è Confesercenti per la quale iniziative come la chiusura del centro storico per le feste funzionano. «Probabilmente bisognerebbe riflettere sulla crisi del commercio che sicuramente parte da lontano», conclude l’assessore, «da tanti anni gli affari sono in calo ma perché diminuiscono i residenti non certo perché in questi giorni si è chiuso il centro al traffico. Condivido quello che ha detto Pietro Leonarduzzi, responsabile di Confesercenti Sulmona, servono sicuramente più proposte da discutere e condividere». L’assessore ai Trasporti e alla mobilità sostenibile ricorda inoltre che «in questi giorni molti turisti stanno utilizzando anche il bike sharing, un servizio in più che abbiamo voluto mettere a disposizione. Bisogna continuare a lavorare sul fronte della tutela del centro storico e della promozioni di processi già in atto in altre città dove abbiamo visto che la chiusura del centro alle auto ha portato ottimi risultati. È necessario vedere come hanno fatto altri e prendere quelle esperienze come esempio». (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .