PESCARA. Abruzzo ancora maglia nera per incidenza del Covid. Con 1.008 casi per 100mila abitanti è primo in Italia, davanti a Umbria (915) e Veneto (892). Sono 2.032 i nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore. Del totale, 1.597 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari (3.181) e tamponi antigenici (10.715), è pari al 14,62 per cento.
Quattro i decessi: il bilancio delle vittime sale a 3.149. Pressoché invariati i ricoveri complessivi, ma aumentano ancora quelli in terapia intensiva.
I nuovi positivi hanno età compresa tra 2 mesi e 102 anni. E gli attualmente positivi sono 45.589 (+562): 310 pazienti (-3) sono ricoverati in area medica e 14 (+1) sono in terapia intensiva, mentre gli altri 45.265 (+564) sono in isolamento domiciliare. I guariti sono 293.003 (+1.465). I quattro decessi riguardano donne, di età comprese tra 71 e 94 anni, della provincia dell’Aquila, una 76enne di Pratola Peligna, e del Pescarese, una 75enne di Turrivalignani, una 94enne di Torre de’ Passeri e una 71enne di Pescara.
Il totale dei casi accertati dall’inizio dell’emergenza a ieri sale a 341.741 di cui 73.140 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+299), 95.046 in provincia di Chieti (+696), 78.558 in provincia di Pescara (+492), 85.591 in provincia di Teramo (+449) e 7.053 fuori regione (+28), mentre per 2.353 (+67) sono in corso verifiche sulla provenienza. Infine le città con il maggior numero di casi nelle ultime 24 ore: Pescara 193, Chieti 93, Teramo 78, Montesilvano 74, L’Aquila 72, Vasto 65, Lanciano 52, Francavilla al Mare 47, San Giovanni Teatino 39, Giulianova 38, Ortona 35, Avezzano 32, Roseto 32, Sulmona 32, San Salvo 31 e Silvi 30. (u.c.)