MONTESILVANO. Non ci sono mai state tante assunzioni al Comune di Montesilvano come negli ultimi tre anni. Così il vicesindaco con delega al personale, Paolo Cilli, replica alle accuse dei consiglieri del Pd, Romina Di Costanzo e Antonio Saccone, che ieri hanno accusato la giunta del sindaco Ottavio De Martinis di «schizofrenia amministrativa» in merito agli ultimi concorsi indetti per l’assunzione di tecnici e ai trasferimenti di personale registrati a palazzo di città.
«Le dichiarazioni dei consiglieri comunali sono fuorvianti e prive di fondamento», commenta l’assessore Cilli. «Durante la nostra amministrazione sono stati assunti 12 nuovi dipendenti tra il 2020 e il 2021. Dal 2022, anno in cui ho avuto la delega al Personale, abbiamo assunto ben 48 persone di cui 10 con progressioni verticali dalle categorie C alle D. Inoltre», prosegue, «nell’ultimo anno abbiamo assunto anche 4 ulteriori dipendenti per la gestione dei fondi del Pnrr. Dal 2020 ad oggi sono state effettuate 109 progressioni orizzontali. Infine, entro la fine dell’anno, emaneremo un nuovo avviso per reclutare un autista di scuolabus. Le persone che hanno chiesto la mobilità verso altri Enti, invece, sono solo 7, quasi tutti vincitori di concorso».
Cilli ricorda poi che lo scorso dicembre è stata approvata una clausola programmatica da proporre ai sindacati per l’istituzione, già per il 2023, di posizioni di elevata qualificazione dei dipendenti (ex posizioni organizzative), indirizzo poi recepito nel contratto decentrato del dicembre 2022. «Ricordo ai consiglieri del Pd che il Comune di Montesilvano non bandiva concorsi per assumere il personale dal 2004», aggiunge il vicesindaco Cilli. «Non c’è nessuna fuga di dipendenti, anzi, abbiamo numerose richieste anche da enti fuori regione per venire a lavorare a Montesilvano. Infine, ricordo che abbiamo assunto tre nuovi dirigenti. Appare, pertanto, paradossale quanto dichiarato dalla minoranza. E soprattutto», clnclude, «prima di attaccare questa amministrazione, che in tema di personale ha dimostrato negli anni lungimiranza e strategia per migliorare i servizi offerti alla città, credo sia il caso di informarsi e leggere bene i documenti». (a.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .