
GIULIANOVA. Il caro benzina rallenta i preparativi per il gran carnevale giuliese, in programma a febbraio, nelle giornate di domenica 19 al Lido e martedì 21 al Paese, a partire dalle 15 fino a tarda sera. Come avvenuto per la manifestazione di questa estate e per la prima fortunata edizione del Carnevale nel 2020, che ha sancito il ritorno a Giulianova dopo anni e anni di assenza, saranno tutte e sei le contrade cittadine coinvolte nell’evento carnevalesco (Annunziata, Lido, Paese, Case di Trento, Colleranesco, Villa Pozzoni), ognuna con il proprio carro allegorico a tema. «Attualmente i quartieri e le frazioni sono già a lavoro per i preparativi, manca solo poco più di un mese», riferisce il responsabile dell’associazione dei carristi Fabio Raschiatore, «quest’anno i carri saranno completamente rinnovati nei temi, idem per quanto riguarda gli spettacoli in maschera a terra, che rappresentano il vero punto di forza della manifestazione». I personaggi e i temi che caratterizzeranno i carri allegorici del prossimo carnevale giuliese, saranno assemblati su dei nuovi rimorchi, provenienti da ogni parte d’Italia, in prevalenza Emilia Romagna, Lombardia e Veneto: i recenti aumenti legati al prezzo della benzina però, come riferisce lo stesso Raschiatore, «stanno rallentando le operazioni, soprattutto per via dei costi dei trasporti, piuttosto esosi». Tuttavia, le sei contrade, anche se un po’ in sofferenza per via dei rincari, stanno lavorando assiduamente, in particolare sulla scelta dei nuovi temi. È possibile già da oggi inoltre, acquistare i biglietti della lotteria del Carnevale, patrocinata dal Comune, che sono in vendita in tutte le sei contrade cittadine, al prezzo di 2 euro 50 per ticket: «l’acquisto del biglietto della lotteria, è anche un modo per sostenere economicamente il carnevale», afferma Raschiatore. L’estrazione dei premi in palio, avverrà in piazza Buozzi il 19 marzo. Novità anche riguardo la scelta dell’ospite: è Juliana Moreira, soubrette di origini brasiliane, la figura più accreditata al momento. A renderlo noto è il direttore artistico del Gran carnevale giuliese Daniele Panichi, a poche ore dalla propria partenza per il Brasile: «Riguardo l’organizzazione dell’evento siamo già a buon punto, – siamo in contatto con vari artisti del panorama italiano, ma ci piacerebbe poter riportare Juliana Moreira a Giulianova in veste di madrina».
Stefania Gervasini