
MORRO D’ORO. Grande annata per l’Atletica Vomano del presidente Gabriele Di Giuseppe con la seconda edizione del progetto “L’Abruzzo torna a correre”, promosso dalla società con l’alto patrocinio della Regione, visto che veicola il brand Abruzzo fuori dai confini regionali e nazionali. Il trascinatore della squadra nella stagione agonistica 2023 è stato il più giovane del gruppo, Luca Ursano, 24 anni, che in ogni campionato di società è sempre stato uno dei protagonisti. Ursano in aprile nel campionato regionale su pista a Tolentino ha anche siglato un tempo di 28 minuti e 53 secondi, stabilendo il nuovo record regionale e tra i migliori tempi a livello nazionale. Domani sarà impegnato al cross Valmusone di Osimo, prova valevole per la selezione dei componenti della squadra azzurra ai prossimi campionati europei di cross. Il più rappresentativo della squadra è stato Stefano Massimi, che ad oggi ha vinto tutte le gare su strada a cui ha partecipato in Abruzzo e nelle Marche, e ha ottenuto buoni piazzamenti nei campionati italiani di cross, pista e strada. La rivelazione è stato il master Italo Giancaterina, che è riuscito a conquistare ben sei medaglie ai campionati europei di categoria, vincere la maratona di Pescara e diverse gare su strada nel territorio marsicano, e domenica 19 novembre parteciperà ai campionati italiani di maratona a Verona. Da giugno la squadra si è rinforzata con l’arrivo di Michele Fontana, che si è ben comportato nei campionati italiani di mezza maratona di Telese Terme e ha vinto diverse gare nel nord Italia. Gli altri due componenti della squadra Mohamed Zerrad e Hajjaj El Jebli, dopo un buon avvio di stagione, da giugno in avanti non sono riusciti a esprimersi ai livelli degli anni precedenti. (l.v.)