
MORRO D’ORO. È stato un anno ricco di soddisfazioni e successi quello dell’Atletica Vomano, che chiuderà questo sabato il 2022 partecipando alla XI Atleticom We Run Rome di Roma, con uno sguardo già alla prossima stagione agonistica. Nel corso della stagione sportiva 2022 il club di atletica di Morro d’Oro è riuscito a riportare nella top ten della classifica nazionale una squadra abruzzese grazie agli importanti risultati conseguiti sia in Italia che all’estero. A guidare questa cavalcata trionfale sono stati i mezzofondisti Mohamed Zerrad, Hajjaj El Jebli, Luca Ursano e lo specialista della corsa in montagna Matteo Rossi, con il supporto dello staff tecnico e del mental coach Federico Di Carlo, del fisioterapista Matteo Compagnoni e della società. Tanti anche i progetti realizzati dal club. «Il progetto “L’Abruzzo torna a correre” ha dato visibilità, attraverso lo sport fuori dai confini regionali e nazionali, alla regione Abruzzo», si legge in una nota dell’associazione sportiva, «tale progetto si è rivelato “modello di marketing territoriale vincente, patrocinato dalla Regione Abruzzo e promosso dal consigliere regionale Emiliano Di Matteo». Spazio anche alla formazione dei piccoli atleti, mentre con il progetto “Lo Sport al Centro”, sono stati coinvolti bambini, giovani, adulti e anziani normodotati e diversamente abili, nell’ambito dell’Edu-camp itinerante riservato agli alunni delle classi dell’istituto comprensivo Margherita Hack di Castellalto e dei Comuni di Morro D’Oro, Cellino Attanasio, Canzano, Bellante e Cermignano. «Nel 2022 l’Atletica Vomano», prosegue la nota del club, «ha promosso eventi promozionali sul territorio regionale in collaborazione con Sport e Salute Abruzzo per diffondere la pratica sportiva finalizzata al benessere psicofisico e di prevenzione primaria contro i disagi sociali. Per la stagione 2023, l’Atletica Vomano si presenta con rinnovate ambizioni».
Enrico Cipolletti
©RIPRODUZIONE RISERVATA.