
ORTONA. Un nuovo finanziamento del Pnrr per i porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Da pochi giorni, infatti, è arrivata la conferma da parte del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dell’accettazione dei progetti presentati per il bando Pnrr per lo sviluppo della logistica agroalimentare nelle aree portuali. Azioni che coinvolgono gli scali di Marche e Abruzzo con un investimento complessivo di 9 milioni e 253 mila euro. Per quanto riguarda il porto di Ortona, sono due i progetti che si realizzeranno. Il primo sarà l’installazione di un sistema di videosorveglianza e accessi allo scalo, con l’ammodernamento dell’infrastruttura di security. Il secondo interesserà la ristrutturazione del muro paraonde lato nord come infrastruttura di difesa dello scalo, mettendo in sicurezza la viabilità di accesso e uscita alla banchina commerciale nord.
L’Adsp ha inoltre presentato domanda di finanziamento per l’acquisizione di una boa ondametrica funzionale alla gestione dei progetti di dragaggio del sistema portuale, in preparazione degli interventi di dragaggio nei porti di Ancona, Pesaro, Ortona, Pescara, San Benedetto del Tronto. «Anche questo finanziamento conferma il lavoro di visione che stiamo facendo come sistema portuale per modernizzare e rendere sempre più efficienti gli scali Adsp nell’ottica della sostenibilità», afferma Vincenzo Garofalo, presidente dell’Adsp, «un lavoro per la costruzione di una portualità adriatica proiettata nei mercati internazionali e nel futuro, con infrastrutture materiali coordinate e valorizzate con apparati e soluzioni digitali per incrementare la competitività dei traffici commerciali del sistema e per adeguarsi alle esigenze degli operatori, delle imprese e delle comunità portuali». (b.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.