SILVI . Aggiudicato l’appalto del secondo lotto dei lavori per il consolidamento del dissesto idrogeologico nel centro storico di Silvi Alta. Il finanziamento dell’opera, per 950mila euro, era stato assegnato al Comune nel 2018 con un provvedimento ministeriale e successivamente è stato inserito nel Pnrr. Il progetto riguarda un insieme di interventi di manutenzione straordinaria che interessano un tratto delle mura costituite da archi e contrafforti, un tratto della circonvallazione meridionale e le mura sotto la strada, nonché il consolidamento di una porzione del centro abitato.
«Le opere», dichiara l’assessore ai lavori pubblici Giuseppina Di Giovanni, «sono finalizzate al ripristino delle strutture che presentano fenomeni di degrado con disgregazioni e distacchi di materiali dalle mura di sostegno e dagli archi oggetto di pericolose infiltrazioni d’acqua». A detta dell’amministratore «il programma di messa in sicurezza comprende l’adeguamento della cunetta posta tra la circonvallazione meridionale e il muro sotto strada, che assicurerà anche l’adeguata regimazione e drenaggio delle acque meteoriche che interessano un tratto di terreno di circa 132 metri. L’intervento ha, ovviamente, anche l’obiettivo di eliminare il rischio idrogeologico a salvaguardia della pubblica e privata incolumità e le abitazioni situate a ridosso del versante a sud del centro storico direttamente coinvolto da fenomeni di dissesto franoso». Il sindaco Andrea Scordella aggiunge che «con i due importanti interventi strutturali su Silvi Paese ci proponiamo di mettere in sicurezza l’intero abitato e migliorarne l’immagine. Negli anni si sono verificate situazioni di degrado e, perfino, di pericolo a causa di fenomeni naturali, della presenza di alcune micro sorgenti che sono sotto l’abitato. Con i lavori in corso e con quelli che inizieranno nelle prossime settimane», assicura il sindaco, «i cittadini e gli operatori economici del borgo antico e l’intera città potranno contare su un centro storico riqualificato sia sotto il profilo della sicurezza che sotto il profilo architettonico. È un’altra tappa importante verso l’attuazione del programma che questa amministrazione comunale si era prefissata al momento dell’insediamento».
Domenico Forcella