
ROSETO. «Le auto devono rallentare nel tratto tra Roseto e Cologna Spiaggia. È chiaro però che è sempre più necessaria una cartellonistica adeguata, e bisognerebbe anche installare alcuni punti di illuminazione». A dirlo è Maurizio Cerè, presidente dell’associazione Guardie ambientali, che da anni segnala i pericoli all’interno di quel tratto della statale 16, compreso nella riserva del Borsacchio, dove attraversano tanti animali, in particolare di notte. Domenica è stato investito un tasso, ma ci sono tante altre specie, ad esempio i caprioli, avvistati alcune settimane fa proprio dai volontari delle Guardie ambientali. Nel tratto interessato, di circa due chilometri e mezzo, privo di illuminazione, le auto spesso procedono ad alta velocità, e per gli animali non c’è scampo. «Gli animali ci sono e anche di diverse specie», continua Cerè, «si potrebbero realizzare dei tunnel sotto la strada, uno ogni 150 metri, per far attraversare gli animali in sicurezza. Intanto inizieremo a fare dei pattugliamenti notturni per combattere il bracconaggio».(l.v.)