AVEZZANO. L’Ada Abruzzo lancia la campagna “Occhio alle truffe” e si prepara per l’incontro con gli anziani del territorio e le forze dell’ordine. I raggiri a danno delle persone di una certa età sono ormai all’ordine del giorno. Proprio per questo l’Associazione che tutela i diritti degli anziani ha deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione con dieci regole da osservare per evitare di essere truffati. L’iniziativa è finanziata nell’ambito del progetto “Inclusione attiva per la qualità della vita” finanziato dalla Regione Abruzzo. Il capofila del progetto è l’associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane Ada Abruzzo e i partner sono l’Ada L’Aquila est, la Croce rossa di Carsoli e l’Avis comunale San Vincenzo Valle Roveto e Roccavivi. «Occhio alle truffe vuole essere un valido aiuto per tutti coloro che sono soli e spesso si trovano in situazioni scomode», precisa la presidente regionale dell’Ada, Eleonora Pensa, «i dati ci dicono che gli anziani truffati sono sempre di più». Oltre alla diffusione delle regole per non essere truffati e a un video-spot che sarà diffuso per raggiungere gli anziani, l’Ada Abruzzo organizzerà venerdì 29 settembre nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto un momento di confronto.