
ALBA ADRIATICA. La tendenza pare rispecchiare quella degli anni passati anzi, secondo le prime proiezioni, Alba Adriatica sembra guadagnare qualche punto percentuale in più a giugno e luglio rispetto allo scorso anno. «Possiamo ritenerci soddisfatti se, davvero come sembra, le presenze di giugno e luglio oltre a rispettare il trend dello scorso anno addirittura portano un segno più davanti. Non ci sbilanciamo sui numeri che attendiamo vengano elaborati come pure aspettiamo quelli di agosto per chiudere il bilancio», dice l’assessore al turismo del Comune di Alba Adriatica Paolo Tribuiani, «certo è che la proposta turistica dei nostri operatori, i servizi del territorio, il programma degli eventi e quanto di meglio la nostra città ha da offrire sono la carta giusta per l’economia della nostra Alba Adriatica». Tribuiani è al suo esordio nella materia sulla quale, fin dall’insediamento, ha messo mano lavorando – relativamente agli eventi – su un programma in parte già elaborato dal suo predecessore, Paolo Cichetti.
La crisi economica con tutto il carico di costi aumentati (trasporti, energia, inflazione e di conseguenza minore potere di acquisto dei bilanci familiari) non avrebbero quindi inciso più di tanto sull’economia del comparto turistico albense, anche se resta da fare qualche distinguo e analizzare segmento per segmento per comprendere dove la crisi ha morso di più (ristorazione, durata del soggiorno e voci simili).
«Il periodo tra maggio e giugno, con eventi sportivi, ha sicuramente aiutato e non poco ad avviare la stagione e le presenze in città», analizza Tribuiani, «e c’è ancora settembre che andremo anche a valutare più avanti». La prossima stagione è quella che davvero metterà alla prova Alba Adriatica. Ci sono dei lavori antierosione da fare con le scogliere, una radente da eliminare, una spiaggia da rafforzare, un lungomare che sarà ancora in parte cantiere e un calendario di eventi che sarà interamente firmato da Tribuiani. «Appena chiusa la stagione incontrerò associazioni e sigle di categoria del settore turistico-alberghiero per avviare un primo confronto relativamente a quello che sarà per promozione e iniziative da offrire ai turisti perché la città possa impiegare le migliori risorse e le migliori idee», aggiunge l’assessore che si dice pronto a rimboccarsi le maniche da subito per l’estate prossima.
©RIPRODUZIONE RISERVATA