TERAMO. Al via i lavori di consolidamento e riqualificazione dell’ingresso del cimitero di Cartecchio. L’intervento da circa 200mila euro permetterà di “liberare” del tutto da impalcature e interdizioni il portale del camposanto che aveva subito, al pari di diversi padiglioni, importanti danni dal sisma del 2016. Se la messa in sicurezza dei padiglioni, chiusi per cinque anni, è stata completata la scorsa estate con la riapertura e il ripristino della fruibilità di tutti gli spazi, restava “ingabbiato” ancora l’ingresso. Il progetto dell’amministrazione comunale, finanziato con fondi propri dell’ente, ora è pronto a entrare nel vivo e in settimana la ditta incaricata potrà cominciare i lavori. L’intervento oltre all’adeguamento sismico dell’imponente portale prevede la riqualificazione del rivestimento in marmo e travertino, una nuova illuminazione volta a valorizzare la bellezza dell’ingresso e la collocazione di pannelli fotovoltaici. Sarà inoltre sistemata la copertura attraverso la quale filtra acqua piovana con un’adeguata impermeabilizzazione ed è previsto anche il rifacimento dei marciapiedi ai lati dell’imbocco e della pavimentazione sotto gli archi.
«Dopo sette anni l’ingresso del cimitero viene sistemato: ci siamo dati delle priorità per quanto riguarda il cimitero ed erano ovviamente i padiglioni che sono tornati del tutto fruibili da diversi mesi. Ora interveniamo sul portale, che a breve dunque sarà liberato da ogni impalcatura di sicurezza riconquistando la sua bellezza», commenta il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Giovanni Cavallari, «il costante lavoro di pianificazione e programmazione portato avanti da questa amministrazione ci permette di aprire un altro cantiere e proseguire sulla strada del miglioramento della nostra città».
Veronica Marcattili
©RIPRODUZIONE RISERVATA.