PINETO. Al via a Pineto la settima edizione della “Notte bianca dello Sport e dello sport paralimpico”. L’evento, curato dall’associazione “Sporting Antares Pineto”, si svolgerà dal tramonto di oggi all’alba di domani e vedrà oltre un centinaio di associazioni coinvolte, con tanti espositori, stand gastronomici, eventi musicali, sportivi e di intrattenimento. Tra gli ospiti il runner Stefano Massimi dell’Atletica Vomano e Daniele Riga, campione del mondo di calcio balilla. Alle 22,30 premiazione di alcune realtà del mondo sportivo pinetese in primis il Pineto Calcio promosso in serie C e i giocatori della Gunners Torre San Rocco neo campioni provinciali Uisp Teram.
Ci saranno una rappresentanza dell’Amicacci Giulianova, squadra neo campione d’Italia di basket in carrozzina, i ragazzi della fattoria didattica Rurabilandia, oltre al campione di surfcasting Johnny D’Alfonso. Diversi i punti musicali: al Parco della pace il gruppo Borghetta Style e dJ Martin, a largo Vecchio Frantoio con Stelluccio dj, Roppoppò a largo Sandro Pertini e lungo via D’Annunzio Capitani Coraggiosi, Radio Cerrano, Tango Argentino, Latino Tropicana e tanti altri. Non mancherà il cabaret di Stellina, oltre a tanta musica sul palco centrale posto in via D’Annunzio, incrocio via Livorno, con il cantautore Christian Sangiacomo, in arte Sangi, la cantautrice Eleonora Toscani e il complesso “I TaGlia 90”.
Alla Torre di Cerrano la Notte bianca avrà il suo epilogo all’alba di domani con il concerto di Vynil Donuts Soul Rise. Si terranno oggi dalle 19, sul lungomare, la notte bianca dei bambini “Roseto Junior Fest”, che prevede eventi per i più piccoli, e dalle 22 davanti al lido La Lucciola, la festa per la riconferma della Bandiera blu. «La prima edizione di Roseto Junior Fest», dicono il sindaco Mario Nugnes e l’assessore al turismo Annalisa D’Elpidio, «condensa una serie di performance che caratterizzeranno tutta la zona centrale di Roseto, capaci di coinvolgere tanti turisti e cittadini, soprattutto i più piccoli». Nell’occasione sarà festeggiata la riconferma della Bandiera blu. «Quest’anno», aggiungono gli amministratori, «abbiamo deciso di legare questa manifestazione alla cerimonia per la Bandiera blu, con lo scopo di coinvolgere il maggior numero di persone nei festeggiamenti per la conferma del prestigioso vessillo. Roseto è stata insignita anche con la Bandiera verde dei pediatri italiani, ennesima dimostrazione di come la nostra sia una città a misura di bambino e pronta ad accogliere le famiglie, anche grazie all’organizzazione di manifestazioni come quella in programma oggi». (d.f.-e.c.)