L’AQUILA. Si è svolta a Paganica la tradizionale fiera di Ognissanti che quest’anno è stata limitata alla sola giornata di ieri mentre almeno dal 1826, si tiene anche il 31 ottobre. Il “taglio” ha provocato la reazione del presidente dell’amministrazione per gli usi civici di Paganica e San Gregorio, Fernando Galletti, che ha contestato la decisione della Fiva Confcommercio (che organizza la fiera) parlando di un «fatto grave» che va contro la storia e le tradizioni del paese. Raffaele Alloggia, cultore di storia locale, ricorda che «la fiera di Ognissanti a Paganica ha origini assai remote. Se ne trova traccia sul libro mastro della parrocchia di Paganica fin dal 1678. La manifestazione all’inizio si svolgeva in un solo giorno ma la grande affluenza di commercianti e animali indussero i responsabili dell’organizzazione a fissare in due giorni l’annuale evento paganichese. La proposta della proroga fu avanzata dal Decurionato e approvata con Regio Decreto del 17 gennaio del 1826». (g.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.