
CITTÀ SANT’ANGELO. A distanza di due anni tornano anche a Città Sant’Angelo tutti i tradizionali appuntamenti religiosi della Pasqua, compresa la tanto attesa processione del venerdì santo, bloccata sia lo scorso anno che nel 2020 dall’emergenza sanitaria provocata dall’arrivo della pandemia. Questa mattina, come di consueto, è prevista la messa con la benedizione delle palme, mentre giovedì sera dopo la messa delle 21, i fedeli potranno tornare ad ammirare i sepolcri. Verranno allestiti all’interno delle chiese di Santa Chiara, Sant’Agostino, Sant’Antonio e San Francesco, che rimarranno aperte fino a qualche minuto prima della mezzanotte, per concludere con una preghiera collettiva.
Il pezzo forte della settimana santa, però, è senza dubbio legato al ritorno della processione, assente ormai dal 2019, vale a dire l’ultimo anno in cui si è potuta celebrare la Pasqua senza le restrizioni di questi ultimi due anni, a causa del coronavirus.
Il corteo religioso uscirà dalla collegiata di San Michele Arcangelo poco dopo le 19, preceduto dalla messa, per poi andare a ripercorrere tutto l’abituale tracciato tra le vie del centro storico, passando per il corso, il casale e quindi nelle stradine secondarie, tutto secondo il volere della tradizione, prima di rientrare nella chiesa che si trova alle porte del borgo. La riproposizione della processione è stata possibile grazie alla fine dello stato d’emergenza e il conseguente allentamento di tutte quelle misure con cui si è dovuto convivere nel corso dell’ultimo periodo, dall’utilizzo della mascherina al mantenimento del distanziamento sociale, che adesso non sono più necessarie all’aperto. Proprio per questo, trattandosi di una manifestazione all’aperto, non vi è nessun obbligo di indossare la mascherina durante la processione, anche se appare sempre opportuno mantenere comportamenti improntati alla prudenza, visto che i casi di Covid ci sono ancora. Sia nel 2020 che nel 2021, la mancanza della processione aveva senz’altro privato il periodo delle festività pasquali di un tassello fondamentale, se non altro per i tanti fedeli che adesso sono attesi venerdì sera lungo le strade del centro angolano. La settimana santa si concluderà poi domenica prossima, 17 aprile, con la messa pasquale, celebrata in tutte le chiese presenti a Città Sant’Angelo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA